JAULI CREATION ..IN STRADA..2013 A TORINO
NOUMOUTIE REGGAE OUATTARA E....
https://www.facebook.com/photo.php?v=10202224521952564&set=vb.1175372343&type=2&theater
venerdì 6 dicembre 2013
DA NOSTALGIA A DESERT -JAULI CREATION
JAULI CREATION
NOSTALGIA- CICATRICI, COREOGRAFIA NOUMOUTIE REGGAE OUATTARA
MAMA AFRICA 2013
https://www.facebook.com/photo.php?v=453479418103696&set=vb.267099420075031&type=2&theater
NOSTALGIA- CICATRICI, COREOGRAFIA NOUMOUTIE REGGAE OUATTARA
MAMA AFRICA 2013
https://www.facebook.com/photo.php?v=453479418103696&set=vb.267099420075031&type=2&theater
martedì 3 settembre 2013
VIAGGIO 2013- 2014- stage di danza e percussioni

27 DICEMBRE - 8 GENNAIO 2014
Anche per quest'anno Katouma' vi propone un viaggio estivo alla scoperta della cultura tradizionale Burkinabè.
Accompagnati da Katouma' nell' Espace Rencontre Culturel di Noumoutie Reggae Ouattara, conoscerete le danze tradizionali di Bobo.
Bobo-don, danze sui tamburi bassi, danza afro e danza della Costa d'Avorio.
Gite in città a Bobo e nei villaggi vicini.
festa Finale con le donne di Logofofourousso.
Vitto e alloggio per 10 giorni, con colazione e pranzo.
Serata nei cabaret e nei locali di musica dal vivo.
Per chi vuole restare dopo lo stage alla scoperta del Burkina Fsso, possibilità di trovare camere in affitto.
Approffittate delle promozioni delle compagnie aere a fine estate !!!!
Prezzo stage: 700 euro
con sconto 10% djembe.it card
info:
chiarafrica@yahoo.fr
noumoutieouattara@yahoo.fr
http://
tel: 3343756531/3343755488
in burkina 00226 78698588
lunedì 2 settembre 2013
CORSO DI DANZE TRADIZIONALI DEL BURKINA FASO
CORSO DI DANZE TRADIZIONALI DEL BURKINA FASO
CON NOUMOUTIE REGGAE OUATTARA
7 ottobre ore 19.30 LEZIONE APERTA
TORINO, PIUSPAZIOQUATTRO
VIA SACCARELLI 18
OGNI LUNEDI NELLA CASA DEL QUARTIERE DI SAN DONATO A PARTIRE DAL 7 OTTOBRE SI RIAPRONO I CORSI DI DANZA TENUTI DAL MAESTRO BURKINABE' NOUMOUTIE REGGAE OUATTARA
DEBUTTANTI: DALLE 19.30 ALLE 21.00H
INTERMEDIO 21.00-22.30H
VENITE TUTTI LUNEDI 7 OTTOBRE ALLE 19.30H A PROVARE CON NOI
NOUMOUTIE REGGAE OUATTARA
Ex coreografo del gruppo Farafina Yelemba e membro fondatore dell'ensemble Katouma’, si è formato sulle danze mandinghe sin dall'infanzia. Molto apprezzato sia come ballerino che come coreografo ha svolto e tuttora svolge un'incessante ricerca sulle danze tradizionali e di iniziazione burkinabe.
Il corso è aperto a tutti,
debuttanti e no, perché vuole essere un'occasione per CREARE INSIEME UN NUOVO
LINGUAGGIO sui
ritmi e le danze tradizionali africane.
Noumotuie Reggae guiderà gli allievi a esplorare la nascita dei movimenti della
danza tradizionale battendo ognuno il proprio ritmo, si useranno infatti bastoni, pentole e altri oggetti di uso comune per cercare il ritmo appropriato all'unione del gruppo. Per creare una musica danzante.
Noumotuie Reggae guiderà gli allievi a esplorare la nascita dei movimenti della
danza tradizionale battendo ognuno il proprio ritmo, si useranno infatti bastoni, pentole e altri oggetti di uso comune per cercare il ritmo appropriato all'unione del gruppo. Per creare una musica danzante.
E così
una nuova storia.
sabato 8 giugno 2013
martedì 28 maggio 2013
FESTIVAL INTERNAZIONALE ORALITA' POPOLARE 2013 TORINO
ANCHE QUEST'ANNO CONFERMIAMO LA PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL
7 GIUGNO- 21.00H +SPAZIO4- CASA DEL QUARTIERE DI SAN DONATO- VIA SACCARELLI 18 -DUMDUMBA- SERATA AFRICANA, INVITIAMO I VICINI DEI NOSTRI VICINI A BALLARE CON I GRIOT !
8 GIUGNO -21.30H SPETTACOLO- IL VIAGGIO DI TIEFO
PERFORMANCE DI DANZA AFRO CONTEMPORANEA.
giovedì 16 maggio 2013
martedì 26 marzo 2013
LA FABBRICA DEI PERSONAGGI- LABORATORIO INTERCULTURALE PER LE SCUOLE ANNO 2013
IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE ARTENFANT TORINO
www.artenfant.com
Anche quest'anno sono partiti i laboratori interculturali nelle scuole elementari di Torino, grazie al contributo di IDEA SOLIDALE e SAPER DONARE 2010, FONDAZIONE CRT.
Insieme all'Associazione Artenfant abbiamo rielaborato il laboratorio presentato al Festival dell'Oralità Popolare 2012, con l'obiettivo di realizzare una coreografia basandoci su di un gioco di carte, un gioco di ruoli. La "fabbrica" perchè i bamibini smontano e rimontano la storia e i personaggi di una storia tradizionale, alla maniera africana dei Griot, in una storia nuova che nasce dall'incontro degli artisti, professionisti della musica e danza tradizionale, con i bambini delle terze (di 9 anni )
Gli obiettivi specifici restano sempre quelli di:
Maria Montessori: ”Compito dei
politici è difendere la pace, compito degli educatori è costruirla”, tocca a
noi proporre modelli educativi alternativi che siano validi, estensibili e che
portino le nuove generazioni al superamento dell’aggressività individuale e
sociale che deriva dalle incertezze, dalle paure e, di conseguenza, a credere
in un futuro di vita che sia un intreccio di giustizia, certezze e valori.
www.artenfant.com
Anche quest'anno sono partiti i laboratori interculturali nelle scuole elementari di Torino, grazie al contributo di IDEA SOLIDALE e SAPER DONARE 2010, FONDAZIONE CRT.
Insieme all'Associazione Artenfant abbiamo rielaborato il laboratorio presentato al Festival dell'Oralità Popolare 2012, con l'obiettivo di realizzare una coreografia basandoci su di un gioco di carte, un gioco di ruoli. La "fabbrica" perchè i bamibini smontano e rimontano la storia e i personaggi di una storia tradizionale, alla maniera africana dei Griot, in una storia nuova che nasce dall'incontro degli artisti, professionisti della musica e danza tradizionale, con i bambini delle terze (di 9 anni )
Gli obiettivi specifici restano sempre quelli di:
-
Educare al rispetto degli altri mediante la conoscenza di modi di vivere
diversi.
-
Conoscere, attraverso storie espresse con danza e musica, le problematiche di
vita che persone di altre culture e altri popoli devono affrontare: anche
l'immedesimazione emotiva è un modo di conoscere.
- Promuovere
la consapevolezza di vivere in una società il cui tessuto sociale è composto da
culture diverse.
Laboratorio didattico
sul tema della non-violenza, dell'integrazione e dello scambio tra popoli
ARTISTI DEL BURKINA FASO:
COREOGRAFIA E DANZA: NOUMOUTIE REGGAE OUATTARA
MUSICA: DAOUDA DIABATE’ e DRAMANE KONATE
STRUMENTI
danza e musica per giochi di coordinazione motoria,
collegamento gesto-suono, scrittura e sartoria e, infine, improvvisazione con la partecipazione
finale di tutti i bambini.
Iscriviti a:
Post (Atom)